Emmanuele Di Leo

“SUI TETTI”: ZAIA VUOLE UN SERVIZIO SANITARIO CHE ABBANDONI I MALATI GRAVI?

“Invitiamo il Presidente Zaia a non regolare con un atto amministrativo l’eutanasia” – così in una nota il network di oltre cento associazioni «Ditelo sui tetti». “Da un lato, anche oggi sta procedendo in Parlamento l’iter della legge, dall’altro la Consulta non ha affatto introdotto un «diritto», anzi ha espressamente escluso che possa esistere un […]

“SUI TETTI”: ZAIA VUOLE UN SERVIZIO SANITARIO CHE ABBANDONI I MALATI GRAVI? Leggi tutto »

COMUNICATO STAMPA – “SUI TETTI”: IL FEDERALISMO DELLO SCARTO DELLA TOSCANA CI IMPEGNERA’ ANCORA DI PIU’!

“Il Partito Democratico, con un esplicito diktat politico della sua segreteria, ha preteso che il consiglio regionale della Toscana approvasse la prima legge regionale, la quale, contro gli artt. 2, 32 e 117 della Costituzione e contro la sentenza 242/2019 della Corte costituzionale, introduce l’obbligo degli ospedali pubblici di anticipare la morte di malati” –

COMUNICATO STAMPA – “SUI TETTI”: IL FEDERALISMO DELLO SCARTO DELLA TOSCANA CI IMPEGNERA’ ANCORA DI PIU’! Leggi tutto »

UNA (DIRIMENTE) DOMANDA PER QUESTA SETTIMANA: Il FEDERALISMO DELLO SCARTO POTRA’ RESTARE UNA «VITA PARELLELA» PER I CATTOLICI?

Questa settimana non potrà più lasciarci tranquilli. Durante la ricorrenza tradizionalmente dedicata alla cura dei malati, a Firenze, la segreteria politica del PD cercherà di imporre un incostituzionale federalismo dello scarto con la prima legge regionale eutanasica in Italia, pubblico messaggio di abbandono dei più fragili. Negli stessi giorni, a Roma, alcuni amici cattolici promuoveranno

UNA (DIRIMENTE) DOMANDA PER QUESTA SETTIMANA: Il FEDERALISMO DELLO SCARTO POTRA’ RESTARE UNA «VITA PARELLELA» PER I CATTOLICI? Leggi tutto »

BASTA DISCRIMINAZIONI VERSO LE ORGANIZZAZIONI SOCIALI E CULTURALI INDIPENDENTI IN POLONIA.

Chiediamo la fine delle discriminazioni verso le organizzazioni sociali e culturali non governative indipendenti, per lo più cristiane, in atto in Polonia e il rispetto per tutti i cittadini dei diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione e dalla legge. Il contesto sociale europeo ha visto progressivamente aumentare, specie nell’ultimo decennio, le pressioni per divellere e mutare,

BASTA DISCRIMINAZIONI VERSO LE ORGANIZZAZIONI SOCIALI E CULTURALI INDIPENDENTI IN POLONIA. Leggi tutto »

“I gravi errori della Toscana”, di Leonardo Bianchi, costituzionalista dell’Università di Firenze

Il Consiglio Regionale della Toscana sta per votare la legge sull’introduzione del suicidio assistito. Lagiurisprudenza costituzionale consolidata, fin dalla sentenza sulle D.A.T. del 2016, esplicitamente riserva in via esclusiva alla legge statale la disciplina del fine vita ed esclude che, in sua assenza, la materia possa essere disciplinata altrimenti, nemmeno da una legge regionale cedevole

“I gravi errori della Toscana”, di Leonardo Bianchi, costituzionalista dell’Università di Firenze Leggi tutto »

DITELO SUI TETTI EDUCAZIONE – BENE AUMENTO DEGLI STANZIAMENTI DEL MIM PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ DELLE SCUOLE PARITARIE

Il Network Ditelo Sui Tetti accoglie con favore la notizia della firma da parte del ministro Giuseppe Valditara di due decreti che prevedono uno stanziamento complessivo di 750 milioni di euro a favore del sistema pubblico di istruzione paritaria – affermano Domenico Menorello, coordinatore, ed Elena Fruganti, referente Educazione – Oltre 163 milioni saranno destinati

DITELO SUI TETTI EDUCAZIONE – BENE AUMENTO DEGLI STANZIAMENTI DEL MIM PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ DELLE SCUOLE PARITARIE Leggi tutto »

LEGGE EUTANASICA TOSCANA – NETWORK “SUI TETTI”: DAI VESCOVI UNA PAROLA CHIARA, UNA “CAREZZA” E UNA PROPOSTA DI METODO DA NON LASCIAR CADERE!

“Come laici impegnati in tante «formazioni sociali»” – si legge in una nota del network di associazioni “Sui tetti” – ringraziamo i vescovi della Toscana per il giudizio offerto a tutti* sulla proposta di introdurre il suicidio medicalmente assistito in Toscana con una legge regionale, che avvierebbe in Italia un -palesemente incostituzionale- federalismo della cura

LEGGE EUTANASICA TOSCANA – NETWORK “SUI TETTI”: DAI VESCOVI UNA PAROLA CHIARA, UNA “CAREZZA” E UNA PROPOSTA DI METODO DA NON LASCIAR CADERE! Leggi tutto »

CASO ALMASRI: SOLIDARIETA’ AL PREMIER, AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO E AI MEMBRI DEL GOVERNO

Il “bene comune” impone di usare il potere, di cui ciascun organo della Repubblica é titolare, con la massima prudenza. Dunque, rispettando le sfere di competenza degli altri organi dello Stato. Dunque, rispettando l’oggettività dei fatti. Dunque, evitando ogni strumentalizzazione. La abnorme decisione di un rappresentante di una Procura della Repubblica di indagare alcuni membri

CASO ALMASRI: SOLIDARIETA’ AL PREMIER, AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO E AI MEMBRI DEL GOVERNO Leggi tutto »

APPELLO AI CATTOLICI: CHIEDIAMO CHE LA TOSCANA FERMI LA CULTURA DELLO SCARTO

scarica il documento qui Lettera aperta ai consiglieri in Toscana Lettera al Cardinale Augusto Paolo Lojudice Presidente Conferenza Episcopale Toscana Lettera aperta del Network “Ditelo Sui Tetti” ai Vescovi della Toscana Dicono di noi: Tempi Valdinievole Oggi Il Timone Avvenire Avvenire, su cartaceo Il sussidiario La Verità Corriere Fiorentino Toscana Oggi Avvenire – 27 gennaio

APPELLO AI CATTOLICI: CHIEDIAMO CHE LA TOSCANA FERMI LA CULTURA DELLO SCARTO Leggi tutto »